Dionigi Areopagita. Nomi divini, teologia mistica, epistole: La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). V.

Dionigi Areopagita. Nomi divini, teologia mistica, epistole: La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). V.

by E Fiori
Dionigi Areopagita. Nomi divini, teologia mistica, epistole: La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). V.

Dionigi Areopagita. Nomi divini, teologia mistica, epistole: La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). V.

by E Fiori

Paperback

$150.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

English summary: Sergius, chief medical doctor of Res'ayna, first translator of Galen into Syriac, and scholar with many interests, completed the translation of the works of Dionysius the Areopagite during the last phase of his life, which ended in Constantinople after a diplomatic mission to Rome in 536. His edition of the areopagitic writings was undertaken only a few years after the appearance of this mysterious body of Greek pseudepigrapha, which was received in a single manuscript, the Syriac Sinaiticus 52 of the monastery of St. Catherine. Even though this important testimony is partly incomplete, it has been possible to reconstruct it almost in its entirety from fragments found in the Sinai itself and in several European libraries. The first volume (La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). T, ISBN 9789042930827) presents a critical edition of the three most speculative writings of Dionysius: the Divine Names, the Mystical Theology, and the Letters. The volume is completed by a comprehensive Greek-Syriac index, followed by indices of personal names and Greek loan words. The second volume ( La versione siriaca di Sergio di Res'ayna (VI secolo). V, ISBN 9789042930834) contains the Italian translation of Sergius' edition. The introduction reviews the edition's history and language. The Greek text is placed within a cultural context most familiar to readers of Syriac, yet it maintains a flexible, intelligent fidelity to the original. The annotation to the Italian translation illustrates in detail this active hermeneutic dialogue between Sergius and the Dionysian text, emphasizing above all his work on style, the reworking of biblical quotations, and his interpolations of philosophical, theological, and Christological nature. This book is accompanied by an index of ancient authors and an annotated list of biblical sites. Italian text. Italian description: Sergio, medico capo di Res'ayna, primo traduttore di Galeno in siriaco ed erudito dai molteplici interessi, si accinse alla traduzione delle opere di Dionigi l'Areopagita nell'ultima fase della sua vita, che si chiuse a Costantinopoli dopo una missione diplomatica a Roma, nel 536. La sua versione degli scritti areopagitici, realizzata pochi anni dopo la comparsa in greco del misterioso corpus pseudepigrafo, e pervenuta in un solo manoscritto, il Sinaitico siriaco 52 del monastero di Santa Caterina. Nonostante questo importante testimone sia in parte lacunoso, e stato tuttavia possibile ricostruirlo quasi interamente a partire da frammenti ritrovati al Sinai stesso e in diverse biblioteche europee. Il primo volume presenta l'edizione critica dei tre scritti piu speculativi di Dionigi: i Nomi divini, la Teologia mistica e le Lettere. Completano il volume un ampio indice greco-siriaco, seguito dagli indici dei nomi di persona e dei prestiti greci. Il secondo volume contiene la traduzione italiana della versione di Sergio. Nell'introduzione sono studiate la storia e la lingua di questa versione. Il testo greco viene acclimatato entro categorie culturali piu familiari al lettore siriaco, ma al contempo viene mantenuta una intelligente e flessibile fedelta all'originale. L'annotazione alla traduzione italiana illustra nel dettaglio questo attivo dialogo ermeneutico di Sergio con il testo dionisiano, evidenziando soprattutto il suo lavoro sullo stile, la rielaborazione delle citazioni bibliche e gli interventi sul piano filosofico, teologico e cristologico. Anche questo volume e corredato da un indice degli autori antichi e da una rassegna ragionata dei luoghi biblici.

Product Details

ISBN-13: 9789042930834
Publisher: Peeters Publishing
Publication date: 12/04/2014
Series: Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium , #253
Pages: 278
Product dimensions: 6.20(w) x 9.40(h) x 0.70(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews