Dio

Dio

by Stefano Levi della Torre
Dio

Dio

by Stefano Levi della Torre

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Fin dal roveto ardente, Mosè vuol conoscere l’Invisibile che gli parla. Sul Sinai chiede che si mostri. Gli si risponde: «Non potrai vedere la mia faccia, perché ne morresti; solo potrai vedere il mio retro». Maimonide ne dà un’interpretazione illuminante: il retro di Dio sono le sue tracce, i suoi effetti: Dio dice a Mosè che potrà vedere solo le conseguenze del suo agire nella natura e nella storia.
Interdisciplinare, infinita per sua natura, la questione di Dio pervade il mondo, che si sia credenti o meno, e si palesa in ogni ambito dell’umano, dalla teologia alla scienza, dall’arte alla filosofia, in un rincorrersi di paradossi e intuizioni. Questo breve e intensissimo libro discute Dio con laicità, intesa non come ateismo, ma come sospensione, curiosità, apertura nei confronti dell’inconoscibile.

Product Details

ISBN-13: 9788833931159
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication date: 11/19/2020
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 160
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Stefano Levi Della Torre, architetto, pittore e saggista, attivo sostenitore di una visione laica dell’ebraismo, ha pubblicato, tra l’altro, Mosaico. Attualità e inattualità degli ebrei (1994), Essere fuori luogo. Il dilemma ebraico tra diaspora e ritorno (1995, Premio Pozzale Luigi Russo), L’infinito e la siepe. Metafisica e laicità in Giacomo Leopardi (a cura di Gabriella Caramore, 2003), Zone di turbolenza. Intrecci, somiglianza, conflitti (2003), Il forno di Akhnai. Una discussione talmudica sulla catastrofe (con Vicky Fanzinetti e Joseph Bali, 2010), Democrazia, legge e coscienza (con Claudio Magris, 2010), Santificare la festa (con Massimo Donà, 2010), Laicità, grazie a Dio (2012) e Realismo di Dante. Disegni e letture della «Divina Commedia» (2014).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews