Dante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno

Dante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno

by AA. VV.
Dante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno

Dante nell'arte: Riflessi iconografici dell'Inferno

by AA. VV.

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La Commedia in generale si propone come un repertorio inestimabile di episodi, di personaggi, di scene. E di figure – sempre allegoriche e tuttavia sempre provviste di saldi legami con la concretezza del mondo. Ancor più nella cantica infernale, ove le situazioni hanno componenti corrusche e i protagonisti, agenti o pazienti che siano, possiedono notevole plasticità, per quanto i loro corpi fisici siano solo apparenti. È inevitabile supporre che Dante sia stato influenzato dalle arti figurative, che a loro volta hanno reagito all’universo dantesco con echi che si sono protratti nei secoli. Del resto, se il poeta coglie per immagini la realtà fenomenica, trasformando le immagini in parole, capaci tuttavia di evocare un preciso immaginario, spetta poi eventualmente all'artista (pittore, incisore, scultore, miniatore) far precipitare l'immaginario in nuove immagini, secondo la sensibilità interpretativa propria e dell'epoca cui appartiene.

Product Details

ISBN-13: 9791220815161
Publisher: Gilgamesh Edizioni
Publication date: 06/15/2021
Series: ENKI - Saggistica
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 32 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews