La scrittrice morta

La scrittrice morta

by Núria Añó
La scrittrice morta

La scrittrice morta

by Núria Añó

eBook

$8.49 
Available for Pre-Order. This item will be released on June 21, 2024

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Anna è una scrittrice di mezz'età che ha cresciuto una figlia da sola. Berta è ormai adulta e i dubbi che comporterebbe conoscere suo padre, che ha visto solo in foto, sembrano sollevarsi proprio quando il rapporto con il suo fidanzato entra in crisi. Hans lavora in fabbrica e ha una sorella, Clara, una ragazza incompresa che vive con l'ossessione per un ragazzo che guida una moto gialla.

Ma questa è, innanzitutto, la storia di Anna Flieder; quando decide di scrivere un'opera dallo stile più autobiografico, l'ispirazione le fa visita assumendo la forma dell'uomo che ha abbandonato molti anni prima.

 

"La storia riflette il processo creativo dell'autrice. [...] È un'opera rivolta a coloro che amano leggere e si lasciano assorbire dalla lettura, lasciando grande spazio all'immaginazione e molto all'intuizione."—Recensione del quotidiano La Mañana

 

"Un'invito rivolto a coloro che apprezzano la letteratura che riflette se stessa in un'opera letteraria. La delizia di un testo letterario in cui spicca il linguaggio metaforico e che suggerisce immagini capaci di rivelare scene quotidiane che la vita, tuttavia, così piena di molteplici possibilità, non ci censente di vedere."—Resonancias literarias

 

"Questo romanzo racconta la storia di Anna, una scrittrice, e il mondo e la vita delle persone che la circondano. Anna vive la sua vita letteraria come se fosse reale, soffre di una sorta di schizofrenia quando i personaggi dei suoi libri si scontrano con la sua vita, nel desiderio di vedere la luce."—Debbie Garrick, traduttrice

 

"Un'opera che dimostra l'abilità dell'autrice e, inoltre, la padronanza dello strumento fondamentale di ogni romanziere: il linguaggio. Un lucido artefatto letterario che soddisferà il gusto variopinto del lettore contemporaneo."—Letralia

 

"La scrittrice Núria Añó tesse con una maestria che sa spingersi lontano e si immerge nell'esplorazione dell'individuo contemporaneo."—Noury Bakrim, traduttore

 

"Il romanzo parla del processo della creazione letteraria e descrive in modo cupo e poetico lo strappo interiore della protagonista, Anna, una scrittrice che osa accingersi a scrivere il suo primo romanzo autobiografico, malgrado si aggrovigli sempre di più tra ricordi e nostalgie finora repressi. Un libro intelligentemente vivace che dimostra il talento per l'osservazione di Núria Añó e invita il lettore a trovare le proprie risposte."—Sarah Raabe, traduttrice


Product Details

BN ID: 2940180416889
Publisher: Núria Añó
Publication date: 06/21/2024
Sold by: Draft2Digital
Format: eBook
File size: 452 KB
Language: Italian

About the Author

NÚRIA AÑÓ is a Catalan/Spanish writer, translator and at international conferences she usually talks about literary creation, cinema, cities or authors. She has shown her work at the University of Lleida, Tunis University, University of Jaén, International University of Andalucia, Spanish National Research Council, The Sysmän Kirjasto Library in Finland, The Shanghai Writers’ Association, Fudan University, The East China Normal University, Sinan Mansion, The Instituto Cervantes in Shanghai, the Conrad Festival, Massolit Books, Bar Baza and the Instituto Cervantes in Krakow.

Her works have been translated into Spanish, French, English, Italian, German, Polish, Chinese, Latvian, Portuguese, Dutch and Greek.

Her first novel Els nens de l’Elisa (2006) was awarded third prize in the 24th Ramon Llull Novel Award. L’escriptora morta [The Dead Writer] (2008); Núvols baixos [Lowering Clouds] (2009); La mirada del fill (2012) and the biography on Salka Viertel, El salón de los artistas exiliados en California [The Salon of Exiled Artists in California] (2020).

Her writing centres around the characters’ psychology, often through the use of anti-heroes. The characters are what stands out most about her work; they are more relevant than the topic itself. With an introspection, a reflection, not sentimental, but feminine, she finds a unique balance between the marginal worlds of parallels. Her novels are open to a wide variety of topics, they deal with important social and current themes like injustice or lack of communication between individuals. The basic plot of her novels does not tell you everything there is to know. By using this method, Añó attempts to involve the reader so that they ask their own questions to discover the deeper meaning of the content.

Núria won the 18th Joan Fuster Prize for Fiction, fourth place for international writing at the 2018 Shanghai get-Together and has been awarded with prestigious grants: NVL (Finland, 2016), SWP (China, 2016), BCWT (Sweden, 2017), IWTCR (Greece, 2017), UNESCO City of Literature (Poland, 2018), IWTH (Latvia, 2019) and IWP (China, 2020). For a more detailed background of the author, visit her webpage www.nuriaanyo.com.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews